“Quelli di Fazioli sono romanzi che restano dentro a lungo, non si fanno consumare come un bene effimero, di puro intrattenimento.”
Lorenzo Morandotti, Corriere di Como
“‘L’uomo senza casa’ si avvia piano e sicuro, con l’incedere di un percorso memoriale raffinato e suggestivo, per poi trasformarsi in una rincorsa sempre più frenetica e convulsa sulle tracce della verità.”
Sergio Pent, Tuttolibri
“la conferma di un grande talento” (Marco Vichi)
Marco Vichi
“Il noir che traspare da questo libro è proprio l’intento dell’autore di portarci a ricercare la centralità dell’uomo, il suo pensiero e il senso della vita (…). Un libro ben scritto, pieno di buoni intendimenti e francamente inaspettato nel suo epilogo.”
Germano Capurri, Milano Nera
“Andrea Fazioli proietta il lettore in un mondo in cui nulla è come crediamo che sia.”
Paola Gregorio, Il Giornale di Brescia
“Con ‘Uno splendido inganno’ Fazioli costruisce una bella storia, scritta in modo raffinato ed elegante, che definire noir è riduttivo.”
Barbara Bottazzi, www.gliamantideilibri.it
“Seguo Andrea Fazioli da diversi anni e ogni volta che leggo un suo libro so che ritroverò quelle atmosfere che tanto mi piace ritrovare come lettrice”.
“Tra suspense e ironia, ‘Uno splendido inganno’ racconta una storia nera d’amore e di truffa che conferma un grande talento.”
Marco Vichi
“Attraverso i meccanismi dell’indagine su un caso di persona scomparsa, ecco che Andrea Fazioli svolge una indagine, parallela, sull’animo umano e sul significato di fallimento.”
Thriller café su "L'arte del fallimento"
“Il pregio di questo singolare romanzo, ‘L’uomo senza casa’, molto svizzero (pensiamo a Dürrenmatt) nella sua cadenza analitica un po’ ruvida, sta anche nell’eccellente costruzione di lunghe scene corali a effetto.”
Giovanni Pacchiano, Il Sole 24 ore