
“Con ‘Uno splendido inganno’ Fazioli costruisce una bella storia, scritta in modo raffinato ed elegante, che definire noir è riduttivo.”
Barbara Bottazzi, www.gliamantideilibri.it
““Fino a che punto può spingersi l’incertezza tra verità e finzione?” Lontano. Lo dimostra ‘Le vacanze di Studer. Un poliziesco ritrovato’ (Casagrande) di Andrea Fazioli/Friedrich Glauser.”
Ida Bozzi, La Lettura
“Un giallo blu, un po’ malinconico, che procede senza fretta, ma si legge comunque in un fiato.”
Cristina Cicognini, TheyLab
“Andrea Fazioli è tra i migliori autori
di polizieschi in italiano under 40”
Il Sole 24 Ore
“Dramaturgisch, erzählerisch und stilistisch ist Fazioli ein äußerst lesenswerter Kriminalroman geglückt.”
Hamburger Abendblatt
“Le indagini di Contini, come in una jam session di jazz, ricordano al lettore che anche le note sbagliate possono generare bellezza e verità.”
Michele Mancino, VareseNews
“‘Uno splendido inganno’ è un romanzo che declina con garbato appeal e sorprendente documentazione tutte le illusionistiche sfumature della truffa…”
Roberto Barbolini, Panorama
“Il noir che traspare da questo libro è proprio l’intento dell’autore di portarci a ricercare la centralità dell’uomo, il suo pensiero e il senso della vita (…). Un libro ben scritto, pieno di buoni intendimenti e francamente inaspettato nel suo epilogo.”
Germano Capurri, Milano Nera
“È nato un nuovo, autentico narratore del giallo italiano. Ma è svizzero, e si chiama Andrea Fazioli”
Gianni Biondillo
“Il personaggio dell’investigatore Contini è convincente, con tocchi di originalità; Fazioli ha idee e una tecnica ormai collaudata”.
Felice Piemontese, Il Mattino