La storia in gioco
Casagrande , 2024
Cosa accade se uno storico e uno scrittore vengono messi di fronte allo stesso documento con la richiesta di fornirne un’interpretazione? Una possibile risposta la si può trovare in queste pagine, suggerite da sedici documenti conservati alla Fondazione Pellegrini Canevascini di Bellinzona che raccontano la vita in Ticino (e dintorni) tra Otto e Novecento.
Non importa dove
Gabriele Capelli Editore , 2025
58 cartoline scritte da Yari Bernasconi & Andrea Fazioli accompagnano il lettore in un viaggio dalla Cina al Canton Ticino, da Venezia a New Delhi o, ancora, nel ventre di un grosso pesce.
Manca poco a Natale
Gabriele Capelli Editore , 2023
E se nei giorni che precedono il 25 dicembre ci fermassimo un attimo e ci guardassimo intorno? “Manca poco a Natale” offre uno scorcio singolare proprio sul periodo natalizio, sul tempo che passa e sulla meraviglia che si nasconde nelle piccole cose. Una riflessione a quattro mani scritta da Andrea Fazioli e Yari Bernasconi. Illustrazioni di Antoine Déprez. Edizione a tiratura limitata.
Un lungo capodanno noir
Guanda , 2023
C’è anche l’investigatore Elia Contini tra i protagonisti di queste dieci storie noir ambientate tra un brindisi e uno scambio di auguri.
In Zürich, auf dem Mond
Limmatverlag, 2022
Was ist ein Platz? Die Tessiner Autoren Andrea Fazioli und Yari Bernasconi sind dieser Frage an einem der markantesten Orte Zürichs nachgegangen: dem Paradeplatz, dem Nervenzentrum der Schweizer Finanzwelt.
Le strade oscure
Guanda , 2022
Chi non si sente fragile, quando arriva il buio?
Ernesto Magni ogni giorno passa il confine fra Italia e Svizzera per andare a lavorare. Quando finisce nei guai si rivolge a Contini, e l’investigatore finisce in una terra d’ombra che dal mondo dei “frontalieri” si estende a quello degli imprenditori, in mezzo a caos e corruzione.
A Zurigo, sulla Luna. Dodici mesi in Paradeplatz
Gabriele Capelli Editore , 2021
Che cos’è una piazza?
Gli scrittori Yari Bernasconi e Andrea Fazioli hanno deciso di approfondire questa domanda esplorando uno dei luoghi più connotati di Zurigo: Paradeplatz, la ricchissima Paradeplatz, il centro nevralgico della finanza svizzera.
Le vacanze di Studer
Casagrande , 2020
Una giovane donna uccisa nell’estate del 1921 e un assassino rimasto nell’ombra, nel romanzo incompiuto – finora inedito in italiano – di Friedrich Glauser. Cent’anni dopo un altro autore svizzero, Andrea Fazioli, si trova invischiato in quel caso irrisolto…
Il commissario e la badante
Guanda , 2020
«La vera pace è qualcosa che non ti lascia in pace.»
Nella Svizzera italiana si muove una strana coppia di investigatori. Sono l’ex commissario Giorgio Robbiani, della Polizia cantonale ticinese, e la sua badante, la tunisina Zaynab Ammar.
Gli svizzeri muoiono felici
Guanda , 2018
«Il cielo non è mai dove uno se lo aspetta.»
La scomparsa di un noto medico e benefattore, un giovane migrante di origini tuareg, una famiglia che nasconde un segreto pericoloso… Un romanzo con Elia Contini.
Succede sempre qualcosa
Casagrande , 2018
Dal resoconto di viaggio alla divagazione sul tema, dal reportage narrativo fino al western, la prima raccolta di racconti di Andrea Fazioli.
L'arte del fallimento
Guanda , 2016
“Non sarà che il vero fallimento è non fallire mai?”
Elia Contini alle prese con una truffa ai danni dei lavoratori frontalieri, un pazzo omicida e una vicenda sentimentale fuori dall’ordinario.