In Zürich, auf dem Mond
Limmatverlag, 2022
Was ist ein Platz? Die Tessiner Autoren Andrea Fazioli und Yari Bernasconi sind dieser Frage an einem der markantesten Orte Zürichs nachgegangen: dem Paradeplatz, dem Nervenzentrum der Schweizer Finanzwelt.
Le strade oscure
Guanda , 2022
Chi non si sente fragile, quando arriva il buio?
Ernesto Magni ogni giorno passa il confine fra Italia e Svizzera per andare a lavorare. Quando finisce nei guai si rivolge a Contini, e l’investigatore finisce in una terra d’ombra che dal mondo dei “frontalieri” si estende a quello degli imprenditori, in mezzo a caos e corruzione.
A Zurigo, sulla Luna. Dodici mesi in Paradeplatz
Gabriele Capelli Editore , 2021
Che cos’è una piazza?
Gli scrittori Yari Bernasconi e Andrea Fazioli hanno deciso di approfondire questa domanda esplorando uno dei luoghi più connotati di Zurigo: Paradeplatz, la ricchissima Paradeplatz, il centro nevralgico della finanza svizzera.
Le vacanze di Studer
Casagrande , 2020
Una giovane donna uccisa nell’estate del 1921 e un assassino rimasto nell’ombra, nel romanzo incompiuto – finora inedito in italiano – di Friedrich Glauser. Cent’anni dopo un altro autore svizzero, Andrea Fazioli, si trova invischiato in quel caso irrisolto…
Il commissario e la badante
Guanda , 2020
«La vera pace è qualcosa che non ti lascia in pace.»
Nella Svizzera italiana si muove una strana coppia di investigatori. Sono l’ex commissario Giorgio Robbiani, della Polizia cantonale ticinese, e la sua badante, la tunisina Zaynab Ammar.
Gli svizzeri muoiono felici
Guanda , 2018
«Il cielo non è mai dove uno se lo aspetta.»
La scomparsa di un noto medico e benefattore, un giovane migrante di origini tuareg, una famiglia che nasconde un segreto pericoloso… Un romanzo con Elia Contini.
Succede sempre qualcosa
Casagrande , 2018
Dal resoconto di viaggio alla divagazione sul tema, dal reportage narrativo fino al western, la prima raccolta di racconti di Andrea Fazioli.
L'arte del fallimento
Guanda , 2016
“Non sarà che il vero fallimento è non fallire mai?”
Elia Contini alle prese con una truffa ai danni dei lavoratori frontalieri, un pazzo omicida e una vicenda sentimentale fuori dall’ordinario.
Lezioni private
Guanda.bit, 2016
Racconto breve in formato digitale. L’investigatore Elia Contini in una storia ironica e tenera, con momenti di suspense e di introspezione psicologica.
La beata analfabeta
San Paolo , 2016
“Teresa Manganiello è un’anomalia. Non è figlia del suo tempo, non è il prodotto di un’educazione e di una cultura. È un imprevisto, un mistero che si è manifestato un giorno qualunque.”
Swisstango
Guanda.bit, 2015
Racconto in formato digitale. Una storia incalzante che porta i lettori nelle viscere del San Gottardo, insieme a un pugno di rapinatori pronti a tutto.
Il giudice e la rondine
Guanda , 2014
“Una lunga e dolce notte di primavera… e niente sarà più come prima.”
Un’avventura dell’investigatore Elia Contini, stretto fra un inatteso intrigo sentimentale e un caso più serio del previsto.